Masseria
Comune: POLIGNANO A MARE
Provincia: Bari
Tipologia:
Castelli, Chiese, Edifici Tipici, Fattorie
Disponibile per:
set foto cine tv, eventi, ecc..
1_thumb3.jpg)
Una lunga stradina sterrata che si snoda tra orti e alberi conduce alla torre fortificata con stalla, chiesetta,.... Il complesso della masseria del 1700, rispecchia l’impostazione a braccio con sviluppo orizzontale lungo lo stesso allineamento prospettico, divenendo quasi un unico blocco per la continuità che si è andata a creare nei fabbricati. La facciata principale della torre è contraddistinta da un suggestivo campanile a vela. La chiesa, dedicata secondo fonti orali a San Michele, è definita nella facciata da quattro lesene interrotte da un cornicione aggettante e terminanti alla sommità del timpano. Il portale di forma rettangolare è impreziosito da una cornice spezzata che custodisce all’interno lo stemma della famiglia Leto (principi di Castrogiovanni e Duchi di Polignano a Mare). Sulla copertura spicca una lanterna con quattro finestrelle intervallate da quattro pinnacoli, finemente decorata da piastrelle in ceramica. Sul fondo il presbiterio rialzato da un gradino è coperto da una volta a botte.